Loading...
Notizie del 25.8
-
Phishing basato sull'intelligenza artificiale nel 2025: perdite da 10 miliardi di dollari e difese essenziali
Gli attacchi di phishing basati sull'intelligenza artificiale hanno causato perdite globali per oltre 10 miliardi di dollari. Questi attacchi sofisticati utilizzano deepfake, spear-phishing personalizzato e approcci multicanale, bypassando i tradizionali filtri di posta elettronica. I tassi di successo hanno raggiunto il 30% in alcuni settori, utilizzando l'analisi dei social media per imitare individui fidati. Gli attacchi includevano vishing e smishing, prendendo di mira i settori della finanza e dell'assistenza sanitaria con truffe che imitavano le autorità di regolamentazione o sfruttavano i dati dei pazienti. Gli attacchi includevano spoofing di posta elettronica ed exploit zero-click. -
L'attacco ransomware DaVita espone milioni di persone
Un attacco ransomware ai danni di DaVita, un importante fornitore statunitense di servizi di dialisi, ha portato all'esfiltrazione e alla crittografia dei dati di circa 2,7 milioni di persone. La violazione ha compromesso un database di laboratorio contenente informazioni personali e mediche sensibili, tra cui identità, dati clinici e dettagli finanziari. Questo furto di dati e la crittografia hanno avuto un impatto significativo sulle attività di DaVita, con costi per circa 13,5 milioni di dollari. -
2,5 miliardi di utenti Gmail a rischio dopo l'attacco hacker al database di Google
Una violazione dei dati che ha interessato il database Salesforce di Google ha esposto nomi di clienti e aziende, consentendo campagne di phishing mirate agli utenti di Gmail e Google Cloud. Gli aggressori hanno utilizzato telefonate impersonando dipendenti Google per avviare reimpostazioni di account e rubare password, e hanno sfruttato i cosiddetti "dangling bucket" per accedere o compromettere i dati di Google Cloud. L'attacco ha colpito circa 2,5 miliardi di utenti a livello globale.
Torna all'indice